garze
|
mascelle
|
gesummìno
|
gelsomino
|
Gliànico
|
uva aleatica
|
gliànna
|
cibo abbondante per animali
|
gliècchete
|
esclamazione di disgusto
|
gliègliara
|
cibo preparato male, come un beverone per bestie
|
glièmmo
|
uomo da nulla
|
gliére
|
ghiro
|
gliògliaro
|
scioperane
|
gniàstro
|
impiastro, uomo da nulla e fastidioso
|
gnó
|
sì, eccomi
|
gòtta
|
pena, angoscia
|
gràllo
|
vinacciolo
|
gramégna
|
gramigna; persona che dà fastidio e si dovrebbe togliere di mezzo come si tira la gramigna
|
grananéta
|
grandinata; rimprovero risoluto; bastonate abbondanti e sode
|
grananià
|
grandinare
|
granàta
|
melograno
|
granavòttola
|
rana; donna sgraziata
|
granavuòttolo
|
rospo; uomo sgraziato
|
granorìnio
|
granturco
|
gràpe
|
aprire
|
grappàra
|
rampino per tirare i secchi caduti nei pozzi
|
gràsta
|
coccio
|
grastià
|
rimuovere cocci, rovistare
|
Grastiddrià
|
frequentativo di grasteddrà, lavorare con il rastrello, rastrellare; rovistare, ricercare attentamente
|
gràta e gratàle
|
graticcio per seccare le castagne
|
gravaiuòlo
|
raviolo
|
gréddre
|
grillo; plur griddri, fagioli o altro a mezza cottura
|
grègna
|
covone
|
gròi
|
gru; persona che grida o rimprovera Plur Gruòi
|
gruògnolo
|
bitorzolo
|
gruttà
|
ruttare
|
guanciùto
|
uomo con mani grosse
|
guangìà
|
graffiare; rubacchiare
|
guàngia
|
mano che si protende per afferrare
|