Tratto dal Libro Sulle orme del lupo di Carmine
Palatucci Ed. Altirpinia
Situato
a qualche chilometro dall'uscita dell'Ofantina bis che porta a Sant'Angelo dei
Lombardi, a pochissimi minuti di macchina dall' Abbazia
del Goleto, si erge maestosa La
Rocca di San Felice. A prima vista, il paesello, prima di arrivarci, non ispira
la bellezza e il fascino che poi si riscontrano nei suoi vicoli. La campagna intorno
trasmette un'incredibile tranquillità. Per chi arriva dalla città, la sensazione
è stupenda perchè in questo luogo il padrone è il silenzio che si fonde con la
storia mistica della Dea
Mefite, arricchita da tante leggende. Il silenzio a tratti è rotto da qualche
belato di pecora che insieme al suoi simili puntella la vallata.
Lasciamo i mezzi di trasporto nella piazzetta del paese contornata da logge ad
arco e portali in pietra e abbellita da una fontana
gorgogliante che risale al 1749 e si fregia di scritte in latino sia sulle lapidi
che sulle due fonti laterali. Scendendo qualche gradino troviamo il lavatoio levigato
dal continuo strofinio dei panni che le nostre nonne hanno lavato per secoli.
Al centro della piazzetta un tiglio secolare regala frescura. Si narra che fu
piantato nel primi dell'ottocento durante la rivoluzione francese. Una caratteristica
di molti paesi irpini, anche se alcuni storici fanno risalire quest'usanza a periodi
più remoti.
Iniziamo la passeggiata immergendoci in un vicolo chiamato Ospedale
e dopo pochi passi entriamo nel Borgo. Case in pietra, ben costruite
dopo il terremoto dell'80, ci trasferiscono in un'altra dimensione. Un presepe
di terracotta abbellisce il vicolo. Cominciamo a salire le rampe, in un angolo
un vecchio forno ci racconta di pane fresco. Nell'aria il profumo del formaggio
di Carmasciano preparato dai contadini dell'omonima contrada.
Più su visitiamo il museo civico gestito dal Comune e dalla locale Pro loco "Il
Tiglio". Qui sono conservati ed esposti al pubblico tutti i reperti venuti alla
luce durante gli scavi. La salita ora si fa leggermente più dura e ci porta fuori
dall'abitato su per una strada con selciato in pietra.
oppure Condividi
Costruisci Montella Net con noi
Segnalaci gli errori, i commenti e/o le critiche riguardo questo contenuto o in generale. Saremo felici di rispondere e migliorare Montella Net grazie al tuo aiuto.