![]() |
Una parola per volta per imparare il dialetto montellese
ielàma : brina
Clicca per aprire il vocabolario |
Mazza di tamburo![]() Termine Dialettale : Conocchia Buon commestibileAbbondante in estate ed in autunno, dopo le pioggie, nelle radure, nei pascoli, nei boschi, al limite degli stessi. I cappelli impanati e fritti o in graticola sono eccellenti. Il cappello E' di grande taglia, dall'aspetto iniziale di una palla, diventa conico, poi pianeggiante con umbrone al centro, margine frangiato; cuticola secca di colore nocciola, rotta in ampie scaglie più scure, più fitte al margine, con umbrone liscio dello stesso colore delle scaglie. La carne E' bianca, poco consistente nel cappello; quella del gambo è fibrosa e legnosa. Odore e sapore gradevoli. Osservazioni Prima del completo sviluppo assomiglia ad una mazza di tamburo, cioè ad una grossa palla fissata all'estremità da un manico.
oppure Condividi
Costruisci Montella Net con noiSegnalaci gli errori, i commenti e/o le critiche riguardo questo contenuto o in generale. Saremo felici di rispondere e migliorare Montella Net grazie al tuo aiuto. |
![]() |